FALLA


Info


︎   

Marsassoum School



Il progetto Marsassoum School è stato sviluppato all’interno del concorso per la progettazione di una scuola nel villaggio di Marsassoum in Senegal.

“La conoscenza è come un baobab. Una persona non può abbracciarlo"

La proposta si sviluppa nella convinzione che l'architettura, soprattutto in determinati contesti, dovrebbe mirare ad avere un impatto sociale, a rafforzare le comunità e trasformarle in un elemento resiliente attorno al quale le persone possono imparare e crescere. L’albero Moraceae e la sua capacità di creare luoghi di aggregazione diventa immagine simbolica di questo concetto.

Una griglia è progettata attorno all'albero.
Una struttura semplice che può essere facilmente costruita e ripetuta, consentendo diversi usi, mentre funge da sistema di regolazione per tutti gli spazi.

Lo spazio centrale dell'area è una piazza con i suoi portici, che rimane e diventa un nuovo spazio di socializzazione, gioco e condivisione.

Il progetto prevede la realizzazione di 7 aule di 63 mq, ciascuna contenuta nei volumi nord e sud.Le pareti in muratura sono poste ai margini del lotto, mentre ogni aula si affaccia sulla piazza centrale attraverso un semplice sistema di serrande/porte, che consente un tipo di insegnamento che prevede anche attività all'aperto.

Le aule sono poi divise tra loro da un leggero sistema di persiane in bambù intrecciato, che rende gli spazi modellabili secondo necessità.

Tutte le funzioni sono collegate attraverso percorsi coperti da un sistema di tende che si agganciano alla struttura in modo da garantire un riparo aggiuntivo per i periodi piovosi, oltre che ombra per quelli più caldi.


Anno: 2020
Tipologia: Concorso, Edificio pubblico
Team: Lens-Images