FALLA


Info


︎   

AEMILIA

Aemilia



Il progetto Aemilia è una proposta di riqualificazione per il centro storico di Parma.

La proposta si inserisce nel tratto che sta tra il Pons Lapidis, il ponte di origine tardo romana che all’epoca permetteva di oltrepassare il corso del torrente Parma e che oggi si trova al di sotto di Via Mazzini, e Piazza Garibaldi, foro della città romana, centro dei poteri politici e religiosi.
Si interviene chirurgicamente sull’assetto urbano ridefinendo dove occorre un nuovo impianto funzionale strutturato incentrato sul ridisegno della viabilità superficiale, sul raccordo delle diverse quote della città, sul recupero della rovina antica e su un livello di calpestio ipogeo che accompagna due importanti progetti allestitivi museali sui temi dell’archeologia urbana sulla storia romana di Parma.


Aemilia è un processo di rigenerazione urbana che tenta di riprendere in mano quel paesaggio sotterraneo dimenticato dalla città, che matura il suo tempo sotto la viabilità urbana di oggi e strati di terra e detriti.

Lo scavo diviene l’operazione regina del fare. Un gesto che permette di riscoprire frammenti archeologici dalla dimensione monumentale, appartenuti ad un epoca lontana ma al tempo stesso vicini al senso di appartenenza alla città.



Anno: 2016
Tipologia: Spazio pubblico

Team: Marco Malacarne