FALLA


Info


︎   

Fontevivo Cultural Center



Il progetto Fontevivo Cultural Center è stato sviluppato all’interno del concorso per la riqualificazione dell’ex Convento di Fontevivo.

La proposta intende focalizzare le forme e gli intenti per la riqualificazione del complesso, estendendo lo sguardo ad un territorio circoscritto più vasto di quello comunale. Di fatti, la propensione dell’Ex Convento si ritiene possa essere quella di una struttura ben più radicata nel territorio e dall’ampio respiro d’utenza ipotizzabile. L’intervento di riqualificazione mira quindi a destinare i nuovi spazi a funzioni e destinazioni d’uso capaci di rendere il fabbricato un potente polo di attrazione culturale e turistico non solo circoscritto all’area urbana di Fontevivo ma aperto al grande bacino d’utenza emiliano.
Il progetto si sviluppa inserendo all’interno dello spazio esistente un sistema architettonico strutturalmente indipendente e facilmente riconoscibile, con la finalità di accogliere al proprio interno nuove funzioni ed elementi che lo rendano luogo appetibile alle nuove generazioni e ai cittadini di Fontevivo nonché di tutto il territorio circostante.

La proposta si compone di pochi elementi, di facile costruzione che agevolino anche la manutenzione degli spazi esistenti. La nuova pavimentazione rialzata della navata e delle cappelle, accoglie al proprio interno tutti gli impianti necessari ad un funzionamento efficace dell’edificio.

L’orientamento cromatico e materico proposto prende spunto da uno degli affreschi presenti all’interno dell’Ex Convento. La cromia diventa elemento segnaletico e di riconoscimento del nuovo intervento, creando un equilibrio estetico con la struttura esistente.


Anno: 2021
Tipologia: Concorso, Spazio pubblico
Team: Belfanti + Malacarne, arch. Umberto Marossa